Enrica Bia Schueli, membro del consiglio esecutivo e in FAI SWISS dalla sua fondazione, ha iniziato la propria carriera professionale di fashion designer all’interno del gruppo MAX MARA nel 1971.
Grazie ad Enrica e al suo legame con Laura Lusuardi, Fashion Coordinator e memoria storica del gruppo fondato nel 1951 da Achille Maramotti, vi proponiamo una visita esclusiva ed eccezionale all’Archivio d’Impresa di MAX MARA e alla Collezione Maramotti, collezione d’arte contemporanea a Reggio Emilia. Nella visita è incluso anche un pranzo leggero presso gli spazi della Collezione.
L’Archivio d’Impresa rappresenta la memoria storica dell’azienda, risorsa inesauribile e fondamentale fonte d’ispirazione per la creatività moderna, ma è anche spazio operativo e vivo, in cui tutto, dal capo, alla rivista, al tessuto, è a portata di mano.
La Collezione, prestigiosa raccolta d’arte voluta dall’imprenditore e mecenate Achille Maramotti, con sede nell’ex
stabilimento della casa di moda MAX MARA e aperta dal 2007, comprende diverse centinaia di opere d’arte realizzate dal 1945 a oggi, di cui oltre duecento in esposizione permanente, che rappresentano alcune delle principali tendenze artistiche italiane e internazionali della seconda metà del XX secolo.
Avremo anche modo di vedere l’esposizione temporanea “L’Improduttiva” dedicata alla prima mostra personale istituzionale in Italia di Giulia Andreani, la cui fonte primaria di ricerca e ispirazione per alcune opere esposte sono proprio gli archivi che visiteremo.
Dopo le visite programmate e in modo completamente autonomo sarà possibile andare all’outlet dell’azienda a mezz’ora d’auto da Reggio Emilia e che chiude alle ore 19:30.
Vi informiamo che la visita è aperta esclusivamente ad un gruppo di 20 persone al massimo e che la conferma della vostra iscrizione avverà a pagamento ricevuto.
Il trasporto sarà autonomo ed è consigliata l’auto in quanto ci sono dei trasferimenti tra una sede e l’altra delle visite. Informazioni dettagliate su programma, indirizzi e parcheggi vi verranno fornite prima dell’evento.
Evento dedicato solo ai soci Fai Swiss
PER PRENOTARVI CLICCATE SU QUESTO LINK: