Visita guidata alla mostra “Le Invenzioni di tante opere » Domenico Fontana e i suoi cantieri (1543 – 1607)

Pinacoteca Zust
14 Febbraio / 9:50

Visita guidata alla mostra “Le Invenzioni di tante opere » Domenico Fontana e i suoi cantieri (1543 – 1607)

Domenico Fontana, illustre architetto ticinese di Melide, lungamente attivo tra Roma e Napoli nella seconda metà del ‘500 e inizio del ‘600, dove ha compiuto opere di elevato tenore ingegneristico grazie alle prestigiose committenze papali e reali, è protagonista di un’originale mostra promossa dalla Pinacoteca Zűst di Rancate e dall’Archivio del Moderno dell’USI in partenariato con i Musei Vaticani.

La prospettiva inedita che propone la mostra nel ripercorrere la fervida carriera di Domenico Fontana ed esporre le sue opere, consiste nel presentare l’Architetto come “un eccellente coordinatore di maestranze”, per la sua straordinaria capacità di unire le più diverse competenze. Fontana selezionava le eccellenze tra le botteghe artistiche (pittori, bronzisti, scultori) e le botteghe artigiane (operai, fabbri, muratori) che sotto la sua sapiente direzione collaboravano alla realizzazione dei grandi e prestigiosi cantieri da lui progettati.

FAI SWISS vi invita con la guida dell’Architetto Nicola Navone, curatore della mostra e Vicedirettore dell’Archivio Moderno, a conoscere o a riscoprire Domenico Fontana da questa nuova, interessante angolazione.

Avremo così modo di vivere nella mostra l’esperienza dei grandi cantieri della Roma papale di fine Cinquecento, con il Papa Sisto V, e della Napoli vicereale del decennio successivo; in particolare, tra i più importanti, a Roma, la Cappella Sistina in Santa Maria Maggiore, il complesso del Laterano, l’innalzamento dell’obelisco in Piazza del Popolo e a Napoli il porto e il palazzo Reale.

Complice di tale nuovo approccio, l’allestimento della mostra che, attraverso riproduzioni digitali, fotografie immersive e ricostruzioni multimediali, integra ed arricchisce il percorso espositivo e consente al visitatore di interagire con la narrazione proposta attraverso le opere originali e le immagini virtuali.

 

Per prenotare il tuo posto alla visita clicca qui:

https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/evento/visita-guidata-alla-mostra-le-invenzioni-di-tante-opere-domenico-fontana-e-i-suoi-cantieri-1543-1607-16438/

EVENTI PASSATI

Scopri cosa puoi fare tu