FAI SWISS vi invita a trascorrere qualche ora di un pomeriggio domenicale in compagnia del professor Riccardo Blumer, architetto e designer svizzero già direttore dell’Accademia di Architettura di Mendrisio e vincitore, nel 1998, del premio Compasso d’Oro.
Il professor Blumer ci accompagnerà alla scoperta dell’ADI Design Museum di Milano e alla visita della mostra “Testa e Croce: convergenze parallele del design, sui due versanti del Cervino”, di cui è curatore per la sezione svizzera.
Luogo di racconto e valorizzazione del sistema design italiano ed inserito nel contesto di un’area ex industriale ad altissimo valore architettonico ed urbanistico, l’ADI Design Museum è dedicato alla collezione del Compasso d’Oro, il più antico e prestigioso premio di disegno industriale al mondo, istituito nel 1954 da un’idea di Gio Ponti e dal 1958 affidato ad ADI.
L’esposizione temporanea “Testa e Croce” porta alla luce le eccellenze italiane e svizzere e mette a confronto due culture all’apparenza così distanti ma con radici comuni, due facce della stessa medaglia, due punti di vista della natura, degli oggetti e del design che danno vita ad un percorso di grande impatto visivo ed espressivo.
A seguito della visita guidata, considerando che il museo è collocato al centro di una zona strategica della città, a due passi dal Cimitero Monumentale, dalla Fabbrica del Vapore, dalla Fondazione Feltrinelli progettata dagli svizzeri Herzog & De Meuron, dai quartieri di Isola, Brera e Moscova e dai simboli della nuova architettura milanese, potreste prendervi il tempo di esplorare a piedi un’area di grande rinnovato fermento e interesse culturale.
Per prenotarsi cliccare qui: