Visita a Cima Norma, in Val di Blenio, Ticino

Lugano
7 Maggio 2017 / 10:00

Visita a Cima Norma, in Val di Blenio, Ticino

Evento a contributo aperto a tutti Visita a Cima Norma, in Val di Blenio, Ticino
45,00 CHF per Iscritti FAI
60,00 CHF per NON iscritti FAI

Tariffa Under 16: CHF 15

Situata in posizione suggestiva ai piedi delle Alpi Bleniesi, la vecchia Cima-Norma parla oggi il linguaggio dell’arte contemporanea. Franco Marinotti, presidente della Fondazione “Fabbrica del cioccolato” e direttore artistico, ci guiderà attraverso questo imponente edificio, rievocando il passato industriale di questi luoghi dove lavoravano, nell’epoca d’oro, fino a 340 tra operai e impiegati.
La fabbrica, stroncata dalla concorrenza, chiuse 50 anni fa e i suoi locali conobbero poi varie destinazioni. Oggi ospita attività artigianali e spettacolari loft, che eccezionalmente avremo la possibilità di visitare.
Franco Marinotti ci presenterà poi gli scopi della Fondazione e gli interessanti spazi espositivi, con l’istallazione multidisciplinare dell’artista contemporaneo Israeliano Yuval Avital (http://www.lafabbricadelcioccolato.ch/eventi/ ) interamente concepita e realizzata in val di Blenio.
Una visita insolita tra storia e contemporaneità, in un quadro naturale alpino.

FAI Swiss è lieta di organizzare un pranzo in fabbrica, a base di prodotti tipici regionali.

Partenza da Lugano in pullman alle h10:00, con ritorno a metà pomeriggio.
L’evento si svolgerà anche in caso di maltempo.

EVENTI PASSATI

Scopri cosa puoi fare tu